Tutorial PHP – La libreria delle stringhe è forse la più utilizzata in PHP, perché permette molto facilmente di effettuare ricerche di sotto stringhe, estrazioni, unioni, ecc. Funzioni considerate:
Tutorial Mac – Safari ha una caratteristica nascosta chiamata Debug menu. Esso contiene un sacco di informazioni per la risoluzione dei problemi, cose come: JavaScript, Exceptions e World Leaks – particolarmente utili per l’utente quotidiano. Ecco come si attiva:
Tutorial Mac – Gli utenti che installano Leopard con l’opzione Aggiorna, al riavvio del Mac potrebbero trovare il proprio account Amministratore trasformato in Standard, impedendo il pieno controllo sul sistema operativo. Per risolvere il problema bisogna riavviare il...
Tutorial Mac – Una caratteristica di Leopard è sicuramente Vuota il cestino in modalità sicura. Tradizionalmente, quando si colloca un file nel cestino e si scegliere Vuota il Cestino, il file non è fisicamente eliminato. Un disco di utilizzo del file viene...
Tutorial Linux – Una soluzione per archiviare dati, dai costi decisamente bassi, è quella di realizzare un backup su un secondo disco presente nella stessa macchina o meglio ancora su un disco di una macchina remota. Questa seconda soluzione è preferibile...
Tutorial Java – Serializzare un oggetto significa trasformarlo in una sequenza di byte allo scopo di ricostruirlo in un momento successivo. Vediamo in questo articolo come sia possibile con l’uso delle classi in Java gestire, estrarre ed utilizzare i dati in ambienti...