Gli utenti Europei non sfruttano le occasioni di acquisto online in occasione del Natale, gli Italiani sopra la media europea

Da Milano – Per timore delle minacce Internet, due quinti dei consumatori (58%) in Europa eviteranno gli acquisti online, perdendo così alcuni degli indiscussi vantaggi dello shopping in rete: coloro che acquistano regali su Internet (42% dei consumatori) possono,...
Posted On 22 Dic 2009

Il design è fondamentale per la generazione Twitter

Da Milano – La stragrande maggioranza degli intervistati di un sondaggio condotto da Lexmark su Twitter, ha espresso l’importanza del design al momento dell’acquisto di un prodotto tecnologico. Attraverso il sondaggio proposto, Lexmark ha chiesto ai...
Posted On 22 Dic 2009

Dieci idee hi-tech per i regali dell’ultimo minuto

Da Milano – Non avete ancora comprato il vostro regalo si natale? Siete ancora in tempo. Per darvi una mano vi proponiamo dieci oggetti hi-tech per fare una bella figura e non svenarsi…
Posted On 22 Dic 2009

Un milione di dollari al mese sviluppando per iPhone

Da Milano – Di tanto in tanto è simpatico tornare sui casi di successo relativi allo sviluppo di applicazioni per iPhone. Lo scenario rispetto agli inizi è molto cambiato.
Posted On 21 Dic 2009

Intesa tra il Ministero dell’Interno e Telecom per la prevenzione dei crimini informatici

Da Roma – Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Prefetto Antonio Manganelli e l’Amministratore delegato di Telecom Italia S.p.A. – dott. Franco Bernabè hanno sottoscritto oggi, presso il Dipartimento della...
Posted On 21 Dic 2009

Intel lancia il nuovo chip Atom per Netbook

Da Milano – Intel sta per modificare, in modo sostanziale, il processore Atom che ha debuttato nella primavera del 2008. I nuovi processori con tecnologia “Pine Trail” saranno utilizzati in un nuova serie di netbook, che farà il suo debutto al Consumer...
Posted On 21 Dic 2009

I cellulari per i social network

Da Milano – Facebook, Twitter, Messenger… Una passione che travolge letteralmente milioni di persone che intrecciano amicizie e relazioni sui social network più diffusi. Il problema semmai è quando bisogna lasciare il computer magari per, orrore, una vacanza...
Posted On 18 Dic 2009